Timeline

5G imperative:

Nella Fase 1, dopo una panoramica delle principali soft skills, i discenti acquisiranno competenze relative agli aspetti strategici della tecnologia 5G, fondamentali per la trasformazione digitale delle aziende ed il miglioramento del loro business. 5G Radio access and core networks, edge ed cloud computing, network Slicing, IoT, 5G new radio frequency bands, 5G standardization, sono alcune delle tecnologie e concetti chiave di cui in questa prima fase saranno acquisite le potenzialità, in quanto fattori abilitanti alla definizione di strategie e soluzioni innovative in grado di migliorare ed efficientare la società. Infine, saranno anche acquisiti i fondamenti della normativa che disciplina le nuove soluzioni e tecnologie del mondo 5G nonché gli aspetti legati alla sicurezza delle sue reti.

Fase1
Fase2

5G In-Depth Journey:

La Fase 2, concentrandosi su come il 5G stia cambiando le dinamiche competitive di settore, rispondera' al bisogno di verticalità dell’expertise e del know-how dei partecipanti. La possibilita di costrurire percorsi modulari a scelta, permettera’ ai partecipanti di:
  • individuare -- con una serie di approfondimenti su settori quali Energy, Healthcare, Media&Entertainment, Smart-City, Industry 4.0 -- soluzioni concrete atte a favorire la transizione digitale dell’azienda ed potenziamento del suo business.
  • approfondire aspetti chiave in ambito SEP (Service Enablement Platform), cloud computing, edge technology, fondamentali per lo sviluppo del cosidetto “cyber-physical continuum”
  • analizzare le componenti tecnologiche che caratterizzano l'infrastruttura 5G.

Fase 1

22-23 settembre 2022

Soft Skills

  • Big Data Analysis & Monitoring using Excel VBA

  • Project Management

  • Personal Branding

22-23 settembre 2022

ottobre 2022

Technological Skills
  • Before 5G;
  • 5G Overview;
  • 5G Architecture;
  • Network Slicing & SDN
  • Distributed Cloud & Mec

18-19 novembre 2022

Consulting Skills 

  • Vision and Mission
  • Business Model
  • Governance
  • Forecasts

18-19 novembre 2022

25-26 novembre 2022

Vertical Skills
  • Automation services
  • Augmented experience services

15-16 dicembre 2022 ; 12-13 gennaio 2023

Regulatory Skills
  • Safety/Public Health
  • Jurisdiction
  • Security

15-16 dicembre 2022 ; 12-13 gennaio 2023

Fase 2

I discenti possono formulare il proprio percorso scegliendo 2 dei 3 indirizzi sotto indicati.

 

Indirizzo 1: Business

gennaio 2023

  • Risk management 
  • Explanatory use cases: Smart City/Port/Airports/Arena

gennaio 2023

gennaio 2023

  • Cost management
  • Explanatory use cases: IoT/Automotive/ Industrial

febbraio 2023

  • Balanced scorecard  
  • Explanatory use cases: Logistic,Retails, Media&Entertainment

febbraio 2023

febbraio 2023

  • Pricing e sustainability
  • Explanatory use cases: Energy, Healthcare & Life Science 

Indirizzo 2: 5G Infrastructure

gennaio 2023

  • Connectivity strategy

gennaio 2023

gennaio 2023

  • Edge technology & edge caching

febbraio 2023

  • 5G Devices

febbraio 2023

febbraio 2023

  • Fixed access

Indirizzo 3: 5G Services

gennaio 2023

  • Service Enablement Platform

gennaio 2023

gennaio 2023

  • 5G broadcasting

febbraio 2023

  • AWS Cloud

febbraio 2023

febbraio 2023

  • Cyber-Physical Continuum: Digital Twin/Immersive Technology/Metaverse
  • Blockchain