Project work
Graduated 2024
Vuoi conoscere i progetti realizzati dagli studenti delle precencenti edizioni della 5G Academy?
Clicca qui: per Edizione 2020, per Edizione 2021,
per Edizione 2022 e per Edizione 2023.
Bufalacare
Innovazione al servizio del benessere animale e della tradizione
Nato dall'incontro tra innovazione e tradizione, Bufala Care è un progetto ambizioso ideato dagli studenti della 5G Academy, con il supporto di TIM, Logogramma e in collaborazione con la Tenuta Vannulo di Paestum. Il suo obiettivo è proteggere e migliorare il benessere delle bufale attraverso l'uso delle tecnologie più avanzate.
Grazie alla creazione di un digital twin, una replica virtuale di ogni bufala, il progetto monitora in tempo reale i parametri vitali e sanitari degli animali. Utilizzando sensori IoT, telecamere e dispositivi connessi tramite 5G, i dati vengono costantemente aggiornati, ottimizzando la produzione di latte, la fertilità e il benessere degli animali.
L'applicazione web, progettata per interagire in linguaggio naturale, rende l'accesso ai dati semplice e immediato. Inoltre, gli operatori possono contribuire con la loro esperienza, creando un ponte tra saperi tradizionali e tecnologie avanzate. Bufala Care non è solo un progetto tecnologico, ma un atto d’amore per la terra e gli animali, guidando la Tenuta Vannulo verso un futuro agroalimentare sostenibile e digitale.
SaferTRainment
La Linea Cumana Diventa un'Esperienza Interattiva e Sicura grazie all'Innovazione
Immagina di salire su un treno che non è solo un mezzo di trasporto, ma un viaggio nell’innovazione. Grazie alla collaborazione tra gli studenti della 5G Academy ed EAV e TIM, la linea Cumana si trasforma in un’esperienza interattiva, sicura e su misura per ogni passeggero. Il nostro progetto introduce un sistema digitale che unisce intrattenimento, accessibilità e sicurezza avanzata. Con il portale Infomobility, i viaggiatori possono esplorare mappe in tempo reale, itinerari personalizzati e contenuti immersivi in audio 8D. I pannelli olografici a bordo trasformano il paesaggio in una narrazione vivente, mentre l’accessibilità è garantita da display braille e assistenza vocale. In parallelo, il programma Safety protegge ogni viaggio monitorando la rete ferroviaria con sensori intelligenti. Con SaferTRainment, ogni viaggio sulla Cumana diventa un’esperienza unica, che unisce la bellezza della tecnologia con il rispetto per l’ambiente e la sicurezza.
SmarTrainer
La Rivoluzione Digitale nella Riabilitazione Cognitiva
La trasformazione digitale sta portando una ventata di speranza nella riabilitazione cognitiva, e SmarTrainer è il cuore di questa rivoluzione. Creato dagli studenti della 5G Academy dell’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con Logogramma, SmarTrainer unisce tecnologia e creatività per offrire un supporto concreto alle terapie cognitive, in particolare per i pazienti geriatrici. Dopo una valutazione personalizzata, il sistema propone esercizi mirati per stimolare la memoria e il benessere emotivo. Un robot sociale, capace di simulare espressioni facciali e dialoghi, rende ogni interazione più naturale e coinvolgente. Grazie all’intelligenza artificiale, alla robotica e alla gamification, SmarTrainer apre la porta a un futuro in cui la riabilitazione cognitiva diventa non solo un processo terapeutico, ma un viaggio emozionante verso la memoria e il recupero.