Direttore scientifico e didattico
Direttore scientifico e didatticoProf. Antonia Maria Tulinoantoniamaria.tulino@unina.it, atulino@nyu.edu
A.M. Tulino è professoressa ordinaria presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha svolto attività di ricerca presso  the Center for Wireless Communications in Oulu, l'Università di Princeton, l'Università degli studi del Sannio e i Bell Labs.  Dal 2019 è Ricercatrice presso Dep. of Electrical and Computer Engineering NYU Tandon School of Engineering, inoltre direttore della 5G Academy organizzata congiuntamente dall'Università degli Studi di Napoli, Federico II e diverse aziende leader nella trasformazione digitale. La sua ricerca si è concentrata sul l'area delle reti di comunicazione, con gli strumenti complementari forniti dal signal processing, dalla teoria del l'informazione e dalla random matrix theory. Dal 2011 al 2013 è stata membro del Comitato Editoriale dell'IEEE Transactions on Information Theory e nel 2013 è stata promossa a fellow dell'IEEE. Dal 2019 al 2021 è stata presidente del comitato dei borsisti della società di teoria dell'informazione.
Ha ricevuto diversi premi di ricerca, tra cui il 2009 Stephen O. Rice Prize nel campo della teoria delle comunicazioni. Ha ricevuto la Cattedra di eccellenza UC3M-Santander dal 2018 al 2019 e selezionata dall'Accademia nazionale di ingegneria per il programma Frontiers of Engineering nel 2013.
Direttore della Strategia
Direttore della Strategia Dr. Jaime Llorcajllorca@nyu.edu, jaime.llorca@unina.it
Jaime Llorca è professore di ricerca presso la New York University e l'Università di Napoli Federico II. Inoltre è Direttore di Strategia, Docente e Consulente Tecnico presso la 5G Academy e Redattore Associato per le transazioni IEEE/ACM sul networking. In precedenza ha ricoperto una posizione di ricercatore senior presso i Nokia Bell Labs, nel New Jersey, dopo aver conseguito la laurea M.S. e il dottorato in ingegneria elettrica e informatica presso l'Università del Maryland. Gli interessi di ricerca sono nel campo degli algoritmi di rete, dell'ottimizzazione e del controllo, con applicazioni alle reti di comunicazione di nuova generazione, al cloud/edge computing distribuito, all'orchestrazione dei servizi end-to-end e alla distribuzione dei contenuti. Jaime ha apportato contributi fondamentali alla matematica della distribuzione di contenuti e delle reti cloud distribuite, tra cui il pionieristico caching cooperativo, la codifica di rete e gli algoritmi di controllo della rete cloud, con oltre 100 pubblicazioni peer-reviewed e 20 brevetti. È il vincitore del premio IEEE ISSNIP Best Paper Award 2007, del premio IEEE ICC Best Paper Award 2016 e del premio Jimmy H.C. Lin per l'innovazione 2015
Alessandro Mauro
Informatico e ricercatore presso la 5G Academy, con esperienza in intelligenza artificiale, programmazione statistica e solide competenze nei linguaggi di programmazione e nelle tecniche di calcolo scientifico. Ricopre anche il ruolo di assistente didattico, supportando le attività formative, gestendo eventi e assistendo gli studenti nel definire le loro idee di progetto e nell'implementare gli strumenti necessari per il lavoro progettuale
Alessandro MauroTutor accademico ed esperto in informaticaalessandro.mauro3@unina.it
Martina Penna
Laureata in Scienze Nutraceutiche e laureanda magistrale in Biotecnologie del Farmaco. Lavora nell'ambito dell'insegnamento, supportando attività progettuali e fornendo assistenza nei settori scientifico e analitico. Si occupa della gestione di eventi, conferenze e seminari, e assiste gli studenti nello sviluppo delle loro idee di progetto
Martina PennaTutor accademico ed esperta in Scienze Nutraceutichemartina.penna-5g@unina.it
Amelia Focaccio
Laureata in Lettere con un Master in Scienze Ambientali, Amelia è mediatrice sistemica della famiglia AIMS ed esperta certificata in uffici stampa, gestione dei contenuti e social media, con un focus particolare sul Terzo Settore. È Direttrice di programmi radio web e responsabile di progetti culturali, educativi e non profit. Inoltre, cura conferenze ed esposizioni sull'innovazione tecnologica e le scienze della vita, promuovendo l'integrazione sociale. Collabora con giornali online come autrice.
Amelia FocaccioEsperta di comunicazione, Coordinatrice delle attività di sviluppo delle relazioni e senza scopo di lucroamelia.focaccio-5g@unina.it
Ludovica Cerullo
Studentessa di master in Ingegneria Gestionale, collabora con la 5G Academy come tutor di supporto, occupandosi dell'accoglienza degli studenti, monitorando le attività di apprendimento e il clima della classe per favorire un'interazione efficace tra studenti e docenti. Nella fase di pianificazione, è responsabile del follow-up degli studenti nell'analisi degli aspetti della pianificazione strategica, nell'analisi dei dati e nella valutazione dei costi e dei benefici delle tecnologie implementate
Ludovica CerulloTutor accademico ed esperta in Ingegneria gestionaleludovica.cerullo-5G@unina.it

Info Contatti

Complesso Universitario San Giovanni
Corso Nicolangelo Protopisani IT - 80124 Napoli


Youtube: 5G Academy - YouTube

Email: 5gacademy@unina.it

Linkedin: https://bit.ly/3mB6J4d

Web: www.5gacademy.unina.it

Tel:  081-670252